
Il 12 giugno 2020 Giuseppe Polari e Valter Zuliani, rispettivamente Direttore Responsabile e Direttore Editoriale della rivista ioCarrozziere insieme al Prof. Silvano Guelfi, responsabile dell’osservatorio aftermarket del Politecnico di Torino, e all’ing. Paolo Saluto dell’Osservatorio IAM Italia; hanno organizzato la diretta “Quattro parole con i protagonisti della Carrozzeria: l’intera filiera”. Durante l’incontro sono intervenuti esperti del settore: Marco Mosaici (Arval Italia), Fabio Porro (Auto 180), Franco D’Amato (Prasco), Filippo Centamori (Basf), Giuseppe Pace (Confartigianato).
Di seguito il link per vedere il video completo:
https://www.facebook.com/giornaledellaftermarket/videos/645156289401788/
Molti sono stati gli argomenti affrontati durante l’incontro ma il filo conduttore è stato sicuramente il drastico calo del lavoro, dovuto al lock down provocato dall’emergenza Covid e la ripresa cominciata con la Fase2 che, seppur lenta, ha dato subito segni di miglioramento nel mercato dell’automotive.
Anche noi di PARTS YO.HOO!! abbiamo partecipato alla diretta
Ascoltando gli interventi degli ospiti ci siamo trovati d’accordo con i loro punti di vista. Possiamo dire che analizzando il periodo di lock down, che finalmente sembra essersi concluso, il lato positivo è che fondamentalmente anche nel periodo di crisi epidemico il ramo della carrozzeria non ha cessato l’attività, è stata rallentata ma mai interrotta, dando un segnale di continuità e di supporto sociale oltre che commerciale. Questo ha aiutato il cliente a non sentirsi abbandonato ed il flusso di ripresa è stato di conseguenza più veloce rispetto a quello della meccanica.
Abbiamo condiviso gli interventi di alcuni ospiti riguardanti il cambiamento del reparto della carrozzeria; esso infatti, negli ultimi anni è diventato il fulcro della riparazione indiretta legata non più alla manutenzione ordinaria ma straordinaria, con la conseguente crescita delle necessarie professionalità per poter intervenire su tutta la componentistica elettronica annessa. Questo fa notare come la necessità delle certificazioni e di asseverare le carrozzerie, come evidenziato dal Politecnico di Torino, sia l’indispensabile selezione per poter competere con il mercato del futuro.
Inoltre, rimanere in costante formazione ed aggiornamento permette di essere un produttore sempre più lungimirante che oltre all’ampliamento di gamma con elettronica integrata ai prodotti di sostituzione, come ad esempio paraurti con radar e videocamere già integrate e cablate pronte al montaggio, amplifica la fiducia del consumatore.
Come si propone PARTS YO.HOO!! nella vendita al consumatore?
Crediamo fermamente che l’utilizzo di piattaforme dirette o indirette, riescano a fornire al consumatore sempre più garanzie e certificazioni, tali da RICAMBIARE LA FIDUCIA. La nostra piattaforma ha nel suo DNA il servizio al cliente attraverso l’utilizzo dei canali digitali e la certificazione dei prodotti commercializzati.
Basterà collegarsi a www.shop.partsyohoo.com, potrai ordinare direttamente il ricambio che ti interessa e scegliere la tua officina PARTS YO.HOO!! per procedere con l’installazione. Durante l’acquisto verrai guidato nella scelta del prodotto, saremo sempre presenti e disponibili a risolvere qualsiasi dubbio. La gamma di prodotti è in continuo aggiornamento, così da poter ricompensare sempre il cliente con la qualità. Proponiamo un nuovo modello commerciale all’avanguardia per il business dell’automotive e dell’aftermarket, un nuovo modo per gestire il ricambio auto ed essere proiettati nel mercato del futuro.
Avrete a disposizione garanzie e certificazioni grazie alla selezione di una filiera di professionisti scelti perchè persone precise, puntuali e affidabili; persone di cui FIDARSI.