L’Osservatorio di Mercato IAM Italia arriva sul web

Partsyohoo!! IAM dispomnibile online
Partsyohoo!! IAM dispomnibile online square

IAM – Osservatorio di mercato istituito dal Politecnico di Torino nel 2009

Il Gruppo di Ricerca Rischio Competitivo e Valore d’Impresa del Politecnico di Torino con l’Osservatorio IAM analizza le dinamiche dell’Aftermarket Automotive Indipendente in Italia per sviluppare modelli ed algoritmi analitici e pubblicare relativi risultati. Si parla di più di 25000 aziende costantemente analizzate e valutate in termini Economici, Finanziari, Competitivi e Strategici (EFCS). Vengono pubblicati quindi fatturati, marginalità, indebitamenti, flussi di cassa, tempi di incasso ordinati nelle rispettive classifiche, etc… Ogni azienda avrà una valutazione finale espressa con un punteggio da 0 a 110 (standard universitario di massima positività) con relativo posizionamento competitivo legato all’ultimo quadriennio.

Dopo la DAD – Didattica a Distanza, messa in piedi da scuole e università questa primavera a causa della pandemia mondiale, anche le attività di analisi e consulenza si sono orientate verso il web. Anche l’Osservatorio di Mercato IAM Italia ha iniziato a mettere a disposizione online le analisi mensili. Un servizio vero e proprio, innovativo e al passo con i tempi e l’evolversi della situazione Covid-19. Le analisi mensili, infatti, da fisiche diventano “virtuali”: l’andamento dello IAM dallo scorso giugno ha infatti cominciato a essere diffuso sotto forma di video e con l’ausilio di slide, elaborate da Silvano Guelfi e Paolo Saluto del Politecnico di Torino. Una svolta dettata dalla necessità di trovare nuove forme di diffusione compatibili sia con le circostanze attuali che con l’esigenza dell’utente finale di essere informato mensilmente per quanto riguarda il suo settore di competenza.

Come consultare i dati dell’Osservatorio di Mercato IAM?

I dati del mercato della ricambistica, nel settore automotive, elaborati in modo diretto dal Politecnico di Torino, diventano così accessibili anche a distanza. Per consultare le analisi e le relative slide, è sufficiente registrarsi sul sito cliccando sull’apposita area Osservatorio Mercato IAM e scegliendo l’abbonamento o i dati ai quali si vuole accedere. Semplice, no? I video e i report caricati sul portale entrano nel merito di quelli che sono i numeri che caratterizzano – sia a consuntivo che in termini di proiezione per il futuro – le dinamiche del mercato della ricambistica automotive. Fatturati, volumi, concorrenti, prezzi, mappature e molto altro: l’analisi dei numeri dell’Osservatorio di Mercato IAM Italia guarda al futuro. E soprattutto, anche a distanza, si conferma un prezioso strumento per orientarsi nel settore.

Lascia un commento

Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial
it_ITItalian