L’autoriparazione di qualità

Partsyohoo!! mani che eseguono riparazione1170x650
Partsy yo.hoo!! mani che eseguono riparazione1250x1250

Nonostante il settore automobilistico sia una costante fonte di novità e innovazioni tecnologiche, pensateci: capita quotidianamente di veder circolare ancora macchine datate che necessiterebbero di una serie di autoriparazioni essendo ormai poco sicure, oltre che particolarmente inquinanti.

Per capire la portata del fenomeno, basti pensare che, su un totale di 39,5 milioni di autovetture in circolazione, quelle di categoria uguale o inferiore ad Euro 4 sono ben 23,5 milioni, ovvero quasi il 60%! I dati citati emergono da un’indagine elaborata dall’Osservatorio Autopromotec in base alle fonti Aci.

Le fonti si riferiscono ad auto immatricolate negli anni passati, con alti livelli di inquinamento e comfort e sicurezza ormai superati dalle nuove produzioni. Eppure, per molte famiglie non è così semplice mettere a budget l’acquisto di un’auto nuova. Complici la crisi prima e il Covid-19 poi, in molti hanno dovuto posticipare le spese per l’auto. Questo non vuol dire però che si debba rinunciare in toto al progresso tecnologico e, soprattutto, alla sicurezza: bisogna trovare delle alternative.

La soluzione: l’autoriparazione di qualità

Una prima soluzione è costituita dal Decreto Rilancio, nel quale sono stati previsti degli incentivi per le nuove motorizzazioni e per i motori tradizionali Euro 6: sicuramente si tratta di una buona opportunità, sfruttabile soprattutto da quella fetta di consumatori che prevedeva comunque di acquistare a breve, nonostante la crisi. Ma ammettiamolo: si tratta purtroppo di una minima percentuale. Sono ben di più gli utenti che, nonostante gli incentivi, non sono in grado di sostituire il loro veicolo in questo delicato momento storico. In effetti sarebbe opportuno prevedere anche incentivi per la manutenzione e la riparazione di autovetture già in circolazione. I beneficiari di un intervento in quest’ottica sarebbero molti: dalle aziende che si occupano di autoriparazione ai clienti finali, dall’ambiente a chi si occupa di sicurezza stradale.

La seconda possibilità, quindi, si rivela quella più gettonata: per chi non può sostituire in toto il proprio veicolo, l’ideale è rivolgersi a professionisti del settore seri e affidabili con cui concordare non solo interventi di autoriparazione più urgenti ma anche quelli di manutenzione ordinaria, necessaria per evitare di incorrere in spese impreviste e fondamentali per la sicurezza.

Una realtà come Parts Yo.Hoo!!, per esempio, mette a disposizione una vera e propria piattaforma internazionale per il commercio del Ricambio Automotive & Trucks. Ciò permette di ricollocare agevolmente la disponibilità dei prodotti obsoleti sul mercato nazionale italiano ed internazionale europeo, rispondendo alle esigenze di tutti quegli utenti che necessitano di ricambistica con un buon rapporto qualità/prezzo. E soprattutto per tutti coloro che – giustamente – ricercano la serenità data dall’essere “nelle mani” di professionisti dell’autoriparazione competenti e affidabili.

Lascia un commento

Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial
it_ITItalian