Convegno IAM – L’autoriparazione svolta

Dopo avervi mostrato le analisi dello IAM riguardanti le categorie prodotto nell'articolo precedente, vogliamo parlarvi dell’ultimo argomento e delle relative osservazioni legati ai cambiamenti nel settore dell’autoriparazione a cui stiamo assistendo e ai quali assisteremo nei prossimi anni. Officine e carrozzerie, soprattutto le seconde, devono compiere una scelta: provare a...

L’Autogiro d’Italia 2020

Il 13 Settembre partirà a Villafranca di Verona l'Autogiro d'Italia, la bellissima manifestazione per auto storiche che si snoda su un suggestivo percorso a tappe e che porta gli equipaggi ad attraversare luoghi e scenari affascinanti. Si tratta di una Prova di Regolarità dove i concorrenti dovranno rispettare una tabella...

L’Osservatorio di Mercato IAM Italia arriva sul web

IAM - Osservatorio di mercato istituito dal Politecnico di Torino nel 2009Il Gruppo di Ricerca Rischio Competitivo e Valore d'Impresa del Politecnico di Torino con l'Osservatorio IAM analizza le dinamiche dell'Aftermarket Automotive Indipendente in Italia per sviluppare modelli ed algoritmi analitici e pubblicare relativi risultati. Si parla di più di...

Quattro parole con i protagonisti della Carrozzeria: segni di miglioramento? Vediamo cosa ne pensano gli esperti.

Il 12 giugno 2020 Giuseppe Polari e Valter Zuliani, rispettivamente Direttore Responsabile e Direttore Editoriale della rivista ioCarrozziere insieme al Prof. Silvano Guelfi, responsabile dell’osservatorio aftermarket del Politecnico di Torino, e all'ing. Paolo Saluto dell'Osservatorio IAM Italia; hanno organizzato la diretta "Quattro parole con i protagonisti della Carrozzeria: l'intera filiera"....

Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial
it_ITItalian