Bonus auto 2020: tutto quello che devi sapere

Post Parts Yo.Hoo!! eco bonus
Post Parts Yo.Hoo!! eco bonus

In cosa consiste l’ecobonus 2020? Posso accedere agli incentivi? Quale importo mi spetta e come devo fare?

Ecco la guida completa per sapere come districarsi nella giungla degli incentivi auto.

Sicuramente il crollo delle immatricolazioni nei mesi di marzo e aprile è sotto ai riflettori e l’impatto per l’economina e la liquidità si è fatto sentire. I dati rilevati parlano di perdite del 51,8% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente e ad aprile ovviamente siamo arrivati a -97,55% in meno, circa un azzeramento insomma.

Il settore Automotive ha subito danni mai visti seppur la tendenza era gia abbastanza in calo a marzo rispetto al mese precedente.

Le principali associazioni di categoria hanno chiesto misure reali e concrete per risollevare la situazione visto l’impronta che il settore ha sul PIL. Parliamo di ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica), UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri), ANIASA (Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici) e FEDERAUTO (Federazione Italiana Concessionari Auto).

Una misura concreta per generare movimentazione e liquidità, vede una delle possibili soluzioni negli incentivi: nel settore dell’edilizia abbiamo sentito spesso parlare di ecobonus al 110% ma il comparto auto è un grande assente del Decreto Rilancio.  Tuttavia sembra si stiano varando degli emendamenti, che vedono le parti politiche d’accordo, in cui si parla di agevolazioni per l’acquisto di auto nuove a bassa emissione e, a quanto pare, udite! udite! ci saranno agevolazioni per l’acquisto di auto usate.

Bonus Auto 2020 quanto mi spetta?

Nei giorni scorsi è stato depositato un emendamento che, se approvato, prevede a partire dal 1 di luglio 2020 fino al 31 dicembre 2020, un bonus fino a 6 mila euro per chi rottama un’auto con dieci anni d’età (approfondisci qui i termini dell’emendamento).

In breve possiamo suddividere il bonus in due categorie, in base alle emissioni:

Vuoi acquistare un’auto con emissioni 0-20 g/km (elettrica)?

  • contributo pari a 6.000 euro  se rottami un veicolo con più di 10 anni di anzianità, per l’acquisto di un veicolo con emissioni da 0 a 20 g/km di CO2.
  • contributo pari a 4.000 euro  (2.000 euro contributo statale, 2.000 euro concessionario) per l’acquisto di un veicolo con emissioni da 0 a 20 g/km di CO2 senza rottamazione.

Ma quali sono le autovetture che possono beneficiare dell’ecobonus 2020? Vuoi sapere l’elenco completo delle autovetture che beneficiano dell’ecobonus auto 2020? Allora tocca il tasto qui sotto e leggi l’articolo dove elenchiamo tutti i veicoli che rientrano nella lista delle autovetture che beneficiano dell’ecobonus 2020.

Leggibilità: meno di un minuto
0%

Vuoi acquistare un’auto con emissioni 21-70 g/km (ibrida)?

  • contributo pari a 2.500 euro  se rottami un veicolo con più di 10 anni di anzianità, per l’acquisto di un veicolo con emissioni da 21 a 70 g/km di CO2.
  • contributo pari a 1.500 euro  (2.000 euro contributo statale, 2.000 euro concessionario) per l’acquisto di un veicolo con emissioni da 0 a 20 g/km di CO2 senza rottamazione.

(Limite di spesa massima di 50.000 euro, compresi optional, IVA esclusa 61.000 con IVA).

Il Bonus Auto 2020 vale anche per l’usato?

Leggibilità: meno di un minuto
0%

Allo stato attuale, è bene ribadirlo, si tratta solamente di un emendamento al Decreto Rilancio, per avere ulteriori conferme bisognerà attenderne la sua approvazione.

La grande sorpresa inserita nell’emendamento prevede un bonus anche per chi acquista un’auto usata. In questo caso, l’importo del contributo sarà di 1.000 euro se l’usato sia almeno un Euro 5 e, allo stesso tempo, venga rottamata un’auto euro 0,1,2,3.

Altre proposte parallele prevedono:

  • bonus extra di 2 mila euro con rottamazione (senza rottamazione del veicolo vecchio mille euro) per l’acquisto di macchine in stock (ovvero già prodotte prima del marzo 2020) e immatricolate entro fine anno;
  • riduzione delle imposte sui veicoli aziendali;
  • incentivi per l’acquisto di veicoli commerciali da mille fino a tre mila euro;
  • istituzione di un fondo straordinario di 450 milioni di euro disponibile per un periodo di tre anni per l’acquisto di veicoli industriali.

Occorre considerare che i più alti benefici di questo bonus auto si ottengono acquistando un veicolo ibrido o a zero emissioni, che sicuramente risulta essere di gran lunga la scelta migliore per l’ambiente, ma che attualmente ha tagli assolutamente improponibili per le tasche di un privato medio.

La scelta invece, di incentivare l’acquisto dell’usato con un bonus, anche se per un importo leggermente inferiore può diventare l’opzione preferita dai più. Ci sono infatti moltissimi veicoli in ottime condizioni, che dopo la manutenzione opportuna ed utilizzando i ricambi giusti, certificati e garantiti da players come Parts Yo.Hoo!! possono essere rivissuti da nuovi proprietari.

L’usato a nostro giudizio è un motore spinto da una passione molto più forte: il modello hai desiderato per anni, l’automobile, la moto o il veicolo commerciale che vedevi sui banner dei siti, al semaforo, sui manifesti o negli spot televisivi ora è alla tua portata! Con l’usato garantito concretizzi il tuo sogno grazie ad un prezzo decisamente ribassato a più democratico.

Sicuramente per far funzionare tutto questo devi affidarti a dei professionisti del settore, come i nostri centri selezionati che diventano nostri partner PARTS.YO.HOO!!

Lascia un commento

Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial
it_ITItalian