Andamento del mercato automotive 2020

Analizzando la situazione del mercato automotive, possiamo dire che le misure restrittive adottate da molti Paesi europei per contenere la diffusione del Covid-19, hanno avuto un effetto pesantissimo sul mercato automotive di marzo -51,8% e ancor di più su quello di aprile, -78%. I primi mesi dell’anno 2020 sono stati caratterizzati non solo dalla grande perdita del mercato ma anche da effetti pesantissimi su industria e terziario.
Dopo il mese di Marzo, primo mese in cui sono state attivate le misure restrittive, si registra una flessione del 51,8% e nel successivo la diminuzione del 78% delle nuove immatricolazioni. I cinque major markets europei influenzano il 53% del mercato auto complessivo e registrano un calo dell’84% delle nuove immatricolazioni rispetto al 2019. L’Italia è il paese il cui mercato auto ha subito maggiormente la crisi pandemica, realizzando nel mese il -97,6% e nel cumulato il -50,7%.
Questa non è la prima crisi che il mercato auto europeo affronta, nelle precedenti ha sempre seguito l’andamento del Pil, generalmente con contrazioni più intense e tempi di recupero più lunghi. L’impatto di questa pandemia invece, sarà più profondo delle crisi passate per via del calo della domanda di acquisto dell’auto ma anche a causa della riduzione e della sospensione della produzione delle vetture e dei loro componenti.
Il recupero del mercato è previsto intorno al 2021 ed è ipotizzato del 6,3% nell’area dell’Euro e del 6,1% per l’UE27. Ovviamente la velocità del recupero dell’economia dipenderà da diversi fattori legati all’evoluzione dell’epidemia e alla capacità di reazione dei major markets, attraverso investimenti, strategie, sicuramente sfruttando maggiormente l’offerta dei beni e i servizi online per garantire una maggiore sicurezza.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Informativa sulla Privacy completa
Gestione dei Cookie
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Ogni cookie che non è necessario per il funzionamento del sito web e per collezionare dati personali tramite strumenti analitici, pubblicità o altri contenuti incorporati viene definito come non necessario. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.